Ok ragazzi, facciamo un secondo qui e facciamo un po ‘di chat, vero?
Quando dico flessibilità, cosa mi viene in mente? Scommetto che la prima cosa che pensi è come forte come f ** k, giusto? Non. Questo perché quando le persone pensano alla flessibilità, pensano a piccole ginnaste piegate in due appena appese o a ballerini divisi per quello che sembra per sempre.
Ora non ti sbagli. La pratica di fare un allungamento e di lasciarti trascinare dalla gravità è un tipo di allungamento chiamato flessibilità passiva. A seconda del contesto, poiché il contesto è re, dopo tutto, potrebbe benissimo essere la scelta corretta.
Ma sarò onesto. Non sono un fan dello stretching passivo in quanto non sono un fan della creazione di tutta questa gamma extra di movimenti se non stai rendendo le articolazioni stabili o non stai sviluppando la forza per sostenerle. Perché la creazione di una nuova gamma è solo una parte del puzzle.
The Square of Awesomeness
Non puoi dimenticare il piazza della bellezza. (Un nome di merda che conosco). I quattro elementi o angoli sono:
Se ti alleni solo uno di questi quattro elementi, la piazza cade all’inferno e temo che sia lì che si trova l’infortunio, amico mio. Ognuno di questi elementi è vitale per creare un corpo forte, mobile e, soprattutto, versatile che può adattarsi all’imprevisto.
Quindi, come possiamo costruire forza, lunghezza o mobilità contemporaneamente alla stabilità?
Allungare Con I Pesi
Aspettare; che cosa? Esatto, mi hai sentito. Questa cosa magica di cui parlo si chiama flessibilità attiva.
La flessibilità attiva si sta allungando di proposito. Stai usando una combinazione completa di cose per costruire quella gamma e, soprattutto, la forza e la stabilità in quella gamma.
1. Muscoli
Stai usando i tuoi muscoli se stai facendo correttamente la flessibilità attiva dall’impegno e l’estensione ai muscoli dell’antagonista, tirandoti in allungamento.
Se lo stai facendo bene, dovresti essere tutto a-faretra e dopo avere una pompa.
2. Compiti
Sei naturalmente flessibile. Guarda gli ubriachi svenuti. Il tuo cervello è ciò che inibisce quella flessibilità naturale.
Il tuo cervello non ti lascerà fare nulla che pensa non sia sicuro e che tu abbia la possibilità di fotterti. Quindi, se non sei abbastanza forte da uscire da una posizione, allora diavolo no, non ti farà entrare.
Quindi, un modo per aggirare questo è quello di dare un compito al tuo cervello. Il cervello ama i compiti.
Se il tuo cervello ha un compito, ti consentirà di spostarti in intervalli più profondi per compiere quel compito.
Ogni volta che entri in quelle gamme, stai cementando quei percorsi neurali dicendo al tuo cervello che non sei un idiota, non ti farai male e sei al sicuro in quella gamma.
3. Pesi
Possiamo usare i pesi per aiutarci a spostarci in intervalli più profondi e costruire muscoli e stabilità in tali intervalli. Che, a sua volta, costruirà fiducia neurale. Dopotutto, ti pentirai sempre di non aver allenato la posizione in cui ti sei fatto male.
Devi sviluppare il legame tra corpo e cervello che dice che hai la forza di muoverti attraverso queste posizioni.
Front Split
Tratterò un esercizio per le divisioni frontali, uno per le divisioni centrali e uno per una piega a cavallo. Cominciamo con le spaccature anteriori. Applicheremo il principio del compito qui:
- Quello che faremo è metterci in una posizione semi-inginocchiata con una pallina davanti al piede di piombo.
- Raddrizza la gamba anteriore e scivola in una divisione il più grande possibile mentre spingi la palla davanti a te.
Ora ecco la parte dell’attività:
- Quando raggiungi il limite della divisione, devi agganciare il piede e premere quella gamba anteriore dritta sul pavimento.
- Riporta quella palla con te mentre torni alla posizione iniziale.
Guarda il video per vedere come farlo.
Straddle Split
Successivamente, andremo con la piega a cavallo e il principio dei muscoli di lavoro:
- Inizieremo abbastanza in alto, quindi sedersi sul divano è perfetto.
- Mescola il sedere fino al bordo del divano.
- Metti le gambe più larghe possibile a cavallo. Questa è la tua posizione di partenza.
- Piegati in avanti e cerca di avvicinare il più possibile la parte superiore del corpo al pavimento.
- Da lì, ti impegnerai con quei glutei e adduttori per aiutarti a rialzarti senza slancio.
- Quindi ti abbasserai di nuovo, sotto il controllo del divano.
Ecco il video per iniziare:
Spalato centrale
Infine, elimineremo i pesi per le divisioni centrali. io sono sicuramente conosciamo tutti la posizione del cavallo come strumento di condizionamento, ma in caso contrario, lo copro nel video qui sotto.
Entriamo in una bella posizione di cavallo ampia tenendo un peso in ogni mano.
- Dobbiamo assicurarci di poter ancora ottenere abbastanza in profondità che le nostre ginocchia siano piegate a 90 gradi.
- Quindi andremo a spalla a premere i pesi in alternativa, e ogni volta che premiamo in su, raddrizziamo le gambe per alzarci.
- Mentre il peso ritorna alle spalle, lasciamo che quel peso extra ci aiuti ad affondare sempre più in profondità nella posizione del cavallo ogni volta.
- Alla fine, continuiamo ad allargare la posizione del cavallo fino a quando non assomiglia alla divisione centrale.
Ecco il video completo:
Vero per tutti gli allenamenti
Da tutti questi diversi aspetti della flessibilità attiva nasce una cosa, ed è vero per tutti gli allenamenti. Flessibilità, movimento e attivazione muscolare vivono nel cervello.
Quando ti alleni in palestra, non stai allenando il tuo corpo. Stai allenando la tua mente. Stai dando al tuo cervello un compito e, mentre lo fa, sta costruendo mappe neurali e aumentando l’attivazione muscolare necessaria poiché vede che il compito deve essere completato regolarmente.
Per raggiungere qualsiasi obiettivo di allenamento, devi convincere il cervello che l’obiettivo è abbastanza sicuro e vitale su cui concentrarti perché, dopo tutto, le priorità del tuo cervello non sono necessariamente le tue priorità. Il tuo cervello non se ne frega niente se vuoi un pacchetto da sei. Vuole che tu non cada da quel balcone cercando di impressionare Brenda.
Ottieni alcuni guadagni di flessibilità e alcuni guadagni del cervello adottando un approccio più neuro-biomeccanico al tuo allenamento. Pensa al quadrato della bellezza. Avrai meno fretta e non guarderai mai indietro.
.